Archive for the ‘Blog’ Category

Mera Peak (6476 m) 2023, ecco le foto!

Un trekking spettacolare, un’avventura indimenticabile tra i colossi himalayani, un’ esperienza difficile da raccontare a parole: il cammino con meta la cima del Mera Peak (6476 m.) è stata effettuato da Fabio e clienti tra fine ottobre e inizio novembre e la vetta è stata raggiunta in una bella giornata partendo da campo 1 a [...]

Trek Peak 2023: Mera Peak (6476 m.) con gli sci!

Con partenza a metà ottobre la meta in programma quest’anno è il Mera Peak (6476 m) da raggiungere con gli sci e le pelli oppure calzando i ramponi: una spedizione da sogno per chi ama l’avventura e ha desiderio di combinare trekking, alpinismo ed eventualmente sci sulle meravigliose nevi himalayane. La vetta è facoltativa e [...]

Trekking Makalu Base Camp 2022, ecco le foto!

Il trekking ha riscosso successo per tre motivi: da una parte il passaggio repentino da un ambiente di giungla a un contesto alpino dal fascino irresistibile, quello dei maestosi 8000 himalayani, ha dato modo di spaziare con i sensi attraverso realtà naturali e umane tanto vicine quanto differenti; in secondo luogo il Campo degli Svizzeri, [...]

Trekking Nepal 2022

Parco Nazionale del Makalu – Barun Campo Base Makalu con panoramico rientro in elicottero Questo Trekking esplora una grande varietà di paesaggi: si scoprirà la caotica Katmandu, una fusione di culture e religioni millenarie, profumi ed odori, spiritualità e umanità uniche nel loro genere. Si entrerà poi nella selvaggia natura, partendo da 400 metri fino [...]

Trekking in Nepal 2022, si parte!

Il trekking del prossimo autunno, con partenza a metà ottobre, avrà come meta il il campo base del Makalu che con i suoi 8463 metri di altitudine è la quinta montagna più alta della terra. Il viaggio sarà di due settimane con un percorso all’interno dell’area protetta del parco nazionale del Makalu – Barun; a [...]

Che cosa è lo sci? Fabio intervistato da Skialper.

Attraverso un post pubblicato qualche giorno fa sulla pagina Instagram di Skialper, Fabio con l’esempio dello sport pone l’accento su quanto sia importante non smettere mai di avere come punto di riferimento persone che ti possano stimolare a crescere sempre; un intervento breve e incisivo accompagnato dalle fotografie di Claudio Zana della discesa del Canalone [...]

Laila Peak 1997: Fabio e compagni raggiungono la vetta, è la prima salita ufficiale! L’articolo su montagna.tv

Da poco edito sul montagna.tv, l’articolo che Gian Luca Gasca dedica al Laila Peak e alla storia delle imprese alpinistiche che hanno preso luogo su questa montagna dalla linea inconfondibile e magnetica descrive la prima salita ufficiale, avvenuta cioè con un regolare permesso rilasciato dalle autorità, compiuta nel 1997 da Fabio Iacchini, Paolo Cavagnetto, Camillo [...]

Yak Tour sul Monte Rosa con Tamara Lunger e Marco Spataro.

A conclusione di un’estate alpinisticamente piuttosto intensa Fabio ha collaborato al progetto Tamara Tour Italia accompagnando l’atleta altoatesina alla Punta Dufour (4633 mt), alla Nordend (4609 mt) e alla Zumstein (4563 mt); con loro c’era la guida alpina di Champoluc Marco Spataro che ha descritto l’esperienza con un articolo sulla pagina web di Planet Mountain. [...]

Marocco 2020, sci alpinistica al Toubkal (4167 metri).

A cavallo tra Febbraio e Marzo un breve viaggio in Marocco tra turismo e sport. Venerdì 28 febbraio: partenza da Milano Malpensa, arrivo a Marrakech e trasferimento a Imlil. Sabato 29 febbraio: rifugio Muflon. Domenica 1 marzo: salita al Toubkal (4167 metri). Lunedì 2 marzo: giorno extra e rientro a Marrakech. Martedì 3 marzo: Milano. Per qualsiasi informazione: Fabio [...]

TREKKING IN NEPAL NOVEMBRE 2019: VALLE DELL’ANNAPURNA E NAR PHU, PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO.

IL PROGRAMMA DEL TREKKING RIMANE SOGGETTO A PICCOLE VARIAZIONI DOVUTE ALLA METEO E ALLE CONDIZIONI GENERALI. Partenza da Milano Malpensa Arrivo a Katmandu e trasferimento in Hotel Giornata a disposizione per visitare Katmandu Inizio trekking con trasferimento in bus a Besisahar – Bulbulle (840m) Jagat (1300m) Dharapani (1860m) Koto (2600m) Methang (3560m) Kyang (3820m) Phu (4080m) [...]

Subscribe to RSS Feed Follow me on Twitter!